Naturally beautiful: una bellezza autentica, che nasce dalla natura e rispetta la natura. Queste le basi su cui si fonda Nemora, azienda nata nel 2019 con l’obiettivo di creare prodotti di skincare di qualità, 100% made in Italy e completamente ecosostenibili. Poche parole permettono di raccontare i profondi ideali del brand Milanese.
Qualità, il cuore della filosofia Nemora. Materie prime accuratamente prodotte e selezionate, formulazioni sviluppate internamente, materiali ricercati. Ogni dettaglio è pensato per offrire la migliore esperienza possibile al consumatore finale in termini di efficacia e piacevolezza. Tutto nel pieno rispetto della natura e nel controllo della filiera produttiva.
Made in Italy: l’intera filiera di Nemora resta entro i confini nazionali, dai prodotti di origine italiana alla lavorazione presso aziende del territorio. Materie prime, formulazione e produzione sono strettamente connesse.
Ecosostenibile: Nemora considera tra le sue priorità l’attenzione costante verso l’ambiente e la riduzione dell’impatto che su di esso ha l’attività dell’uomo. Nemora non si limita a promuovere la consapevolezza verso tematiche di sostenibilità ambientale, ma mette in atto azioni concrete, dai prodotti al packaging. Le etichette Nemora provengono da fonte rinnovabile, essendo sviluppate a base di legno e senza alcuna aggiunta di petrolio. Viene infatti utilizzato un residuo del processo di produzione della cellulosa, proveniente da foreste gestite in modo responsabile. Viene applicato il concetto di economia circolare abbinato a materie prime rinnovabili: materiali sostenibili senza che ne vengano intaccate le prestazioni. Le scatole Nemora sono realizzate con fibre di pura cellulosa vergine ECF (Elementary Chlorine Free) provenienti da foreste gestite in modo responsabile. Un materiale completamente riciclabile e biodegradabile, senza tracce di materiali pesanti (94/62/Ce). Su 7 prodotti Nemora, ben 6 hanno un contenitore in vetro completamente riciclabile, che garantisce anche una migliore resa del prodotto. L’unico materiale differente è utilizzato per la crema mani, dove si è optato per un tubo di plastica riciclata. Infine, per creare olio essenziale per l’olio lenitivo viene utilizzata la polpa post-spremitura del melograno, frazione di prodotto solitamente ed erroneamente non valorizzata e spesso addirittura gettata.
Diventa quindi chiaro il perché di “Nemora”: l’azienda deve il suo nome alla parola latina Nemorius, che indica “ciò che è relativo al bosco”. Il distintivo verde Nemora è il verde della natura, vera grande anima di tutti i prodotti. Oltre all’utilizzo di materie prime esclusivamente naturali, Nemora promuove l’agricoltura sostenibile, affidando le coltivazioni ad aziende che tutelano i diritti dei raccoglitori. La collaborazione con aziende collegate permette poi di diminuire il trasporto su gomma, riducendo le emissioni di CO2, grazie anche alla filiera corta di Frigoconservazione. Infine, con l’intento di favorire l’imprenditoria giovanile innovativa del Sud, le materie prime sono raccolte e successivamente trasformate in Sicilia e Calabria.
Nemora – Milano vuole sottolineare lo stretto legame che il brand ha con la città in cui è nato, in cui ha la sede e su cui punta per crescere anche a livello nazionale, grazie alla varietà dei prodotti di cui dispone, alla sensibilità verso le tematiche ambientali, all’operato di aziende sostenibili e di realtà innovative ed emergenti.
L’attenzione alla persona e ad un mondo sostenibile rappresenta il punto di partenza di ogni nostra scelta.